

In viaggio con Werlhof
ITP In viaggio con Werlhof è una sfida all’insegna dell’avventura e della libertà in cui si imbarcheranno – è proprio il caso di dire – pazienti dell’Associazione AIPIT APS Onlus. Barbara, Cecilia, Maria Gabriela, Simone e Maurizio sono i nomi delle persone che faranno parte del primo equipaggio con ITP capitanato dal noto timoniere di Azzurra Mauro Pelaschier, Ambassador dell’iniziativa. Obiettivo del progetto promosso da Sobi Italia con il patrocinio di AIPIT APS Onlus è raccontare come da oggi, grazie alla continua ricerca scientifica, sia possibile “levare l’ancora” – come accadrà in questo caso – e vivere una vita più libera, senza compromessi, al punto di poter prendere parte alla Millevele, la storica regata genovese che si svolgerà sabato 24 settembre.

Per affrontare al meglio la veleggiata l’equipaggio verrà istruito nelle settimane precedenti. Verranno infatti organizzati due sabati, con casa base a Genova, dove il team avrà modo di conoscersi meglio, fare squadra e apprendere i primi rudimenti di vela. Mauro Pelaschier sarà il loro mentore e skipper in questa avventura.
Sarà possibile seguire le avventure dell’equipaggio con foto e video diary del loro percorso sia su questo sito sia attraverso i canali social di AIPIT APS Onlus e Sobi Italia.
TESTIMONIAL – MAURO PELASCHIER
Il noto velista Mauro Pelaschier è l’ambassador del progetto ITP – In viaggio con Werlhof. Sarà lui a guidare l’equipaggio durante la regata Millevele che si terrà a Genova il 24 settembre 2022. Ha accettato con entusiasmo di partecipare a questa iniziativa sperando di trasferire parte della sua esperienza a questo intrepido equipaggio: come muoversi su una barca, interpretare il vento e regolare le vele, gestire i ruoli ma soprattutto gioire insieme, come gruppo, di tutta la bellezza che li circonderà e la forza che troveranno per affrontare questa sfida.
UNA LUNGA CARRIERA IN MARE
Fin da giovanissimo Pelaschier ha veleggiato alla SVOC (Società Vela Oscar Cosulich), seguendo la tradizione di famiglia. Dopo le prime esperienze sui Dinghy 12 e sui Flying Junior, nella classe Finn partecipa a 3 Olimpiadi e vince nove titoli italiani tra il 1964 ed il 1977, il Bronzo ai Campionati Europei 74’, e un Bronzo e un Oro ai Giochi del Mediterraneo nel 1971 e nel 1975. Nel 1983 conquista un’enorme popolarità come timoniere di Azzurra, la prima barca italiana alla America’s Cup, che lo vorrà al comando anche nella sfida successiva a Perth nel 1987. Negli anni successivi si dedica sempre più ai cabinati, vincendo innumerevoli regate e partecipando a diverse regate transoceaniche, ma non dimenticando mai i monotipo (12 partecipazioni al Giro d’Italia a vela) e il match racing. Dagli anni ’90 regata assiduamente su barche d’epoca con ottimi risultati. Dal 2017 è ambassador di One Ocean Foundation (OOF); iniziativa di rilevanza internazionale per la salvaguardia dei mari.
I MEMBRI DELL’EQUIPAGGIO – BARBARA
Barbara è uno dei membri dell’intrepido equipaggio ITP – In viaggio con Werlhof che parteciperà alla regata Millevele di Genova il prossimo 24 settembre.
Per lei partecipare a questa iniziativa rappresenta andare oltre la tempesta dell’ITP, aprire capitoli nuovi ed emozionanti, spostare l’asticella di ciò che non pensava nemmeno di poter affrontare.
I MEMBRI DELL’EQUIPAGGIO – CECILIA
Forte e grintosa, Cecilia è uno dei membri dell’equipaggio di #ITPinViaggioconWerlhof.
Ha deciso di prendere parte a questa sfida non solo perché la regata le trasmette energie positive, ma soprattutto perché è convinta che chi ha una patologia rara come l’ITP debba farla conoscere e far comprendere agli altri cosa significa conviverci.
I MEMBRI DELL’EQUIPAGGIO – SIMONE
Entusiasta e ottimista, Simone è uno dei membri dell’equipaggio di #ITPinViaggioconWerlhof.
Aveva bisogno di qualcosa che gli regalasse delle emozioni forti, come il lancio dal paracadute che un tempo praticava.
Simone, quindi, ha colto con entusiasmo questa opportunità perché è arrivata in un momento un po’ difficile legato alla sua ITP, dandogli lo slancio giusto per guardare oltre.
I MEMBRI DELL’EQUIPAGGIO – GABRIELA
Coraggiosa e determinata, Gabriela è uno dei componenti dell’equipaggio di #ITPinViaggioconWerlhof.
Ha preso parte a questa avventura perché per lei il mare è come l’ITP. Rappresenta una metafora della vita, della paura dell’ignoto e di come convivere e affrontare una malattia rara come l’ITP.
I MEMBRI DELL’EQUIPAGGIO – MAURIZIO
Pacato e socievole, Maurizio è uno dei membri dell’equipaggio di #ITPinViaggioconWerlhof.
Parte entusiasta per questa nuova esperienza, contento di poter conoscere e condividere emozioni e stati d’animo con altre persone che come lui vivono con l’ITP.
UN AUGURIO SPECIALE PER QUESTA AVVENTURA SIA FISICA CHE METAFORICA
Dottor Nicola Vianelli, Ematologo presso l’Istituto di Ematologia ‘Seragnoli’ del Politecnico S. Orsola – Malpighi di Bologna e Presidente del Comitato Scientifico di AIPIT APS Onlus.
Oggi e nei prossimi anni a venire, la possibilità di avere a disposizione nuovi farmaci può donare ai pazienti maggiore libertà, serenità, sicurezza. Nel patient journey è fondamentale instaurare un rapporto di forte empatia tra medico e paziente. L’augurio per questo viaggio con Werlhof è che aiuti i partecipanti a rallentare la frenesia dei tempi che stiamo vivendo consentendo loro di avere dei momenti di riflessione e arricchimento.
Giampiero Marra, Direttore Medico di Sobi azienda promotrice dell’iniziativa.
ITP In viaggio con Werlhof rappresenta un viaggio sia fisico sia metaforico. L’obiettivo di questa avventura è trasferire alla comunità il messaggio che la stanchezza quotidiana – che spesso vivono le persone con ITP – può essere vinta, educata e limitata. Un vento di entusiasmo e speranza guiderà il nostro equipaggio